Sabato 25

ChoukBwa&TheÅngstromers/Bebawinigi/FumoNero/OhmSweetOhm/Mondocane/Heartdeath/BeroSnaut/Yva/TheBlackFlamingo/Joefur/WPRS/Mirages/NoirDésert/

ORE 17.00 APERTURA CELLE

nel corso della serata a CRACK!:

Piazza D’Armi sx:

dalle ore 21:30

BEBAWINIGI 

https://www.bebawinigi.com/

live set

Bebawinigi è al secolo Virginia Quaranta, cantante, attrice, compositrice, polistrumentista e filmmaker italiana. Irrequieta e multidisciplinare, ribelle e determinata. Sperimenta con i generi più disparati e li fonde con un gusto experimental rock, avant-garde e avant-pop, per creare qualcosa di nuovo che talvolta ama definire “stuporwave”.

FUMO NERO

https://fumo-nero.bandcamp.com/releases

live set

Suoni di fabbrica Yamaha che malmenano un Italo disco fantasia. Una voce arrabbiata nella reverb delle parole in italiano e una chitarra noise. Un duetto della periferia di Parigi che fa ballare gli scheletri.

OHM SWEET OHM

https://soundcloud.com/OhmSweetOhm_music

live set

Christian Muela – didgeridoo + live fx

Adriano Lanzi – electronics

Niccolò Friz – drums

Ohm Sweet Ohm creano musica con influenze trip hop, dubstep, electro, ambient e varie espressioni della musica contemporanea: sono la voce onirica e i groove psichedelici del didgeridoo, antico strumento di origine australiana, che si fondono con la musica elettronica, creando un’atmosfera che unisce la musica di strumenti tribali con le sonorità urbane. Ohm sweet Ohm si sono esibiti a festival internazionali come Earth Garden Festival (Malta), Crack Festival (Roma) Rhythmyk Festival (Sestri Levante).

CHOUK BWA & THE ÅNGSTRÖMERS

[Gonaives, Haiti]

https://choukbwa.bandcamp.com/

live set

L’approccio di Chouk Bwa e degli Ångströmer è raffinato e intelligente: i primi suonano senza freni, l’elettronica degli Ångströmer li segue ed entrambi si impegnano in un rapporto dare avere. Dal punto di vista concettuale, l’idea di una musica folk internazionale potenziata elettronicamente è già nota in molti casi. Il Mizik rasin è il termine solitamente utilizzato per descrivere la moderna musica delle radici haitiana. Evoca il suono, la storia e la spiritualità legata al Vudu, il passato che informa il presente, tuttavia è uno stile musicale già tipicamente caratterizzato da una complessità ritmica e testuale che rende difficile aggiungere elementi esterni senza confondere le acque musicali. I tamburi, culturalmente sacrosanti, rimangono necessariamente centrali, mentre l’energia comunitaria dell’ensemble risplende. Il disco Vodou Alé non è tanto un tentativo di ibridazione quanto un approccio contemporaneo a tradizioni musicali vibranti e di lunga data, unico, affascinante e glorioso.

HEARTDEATH

dj set

Heartdeath è il progetto segreto della direttrice artistica di un noto festival musicale attivo da moltissimi anni in Puglia, il Fuck Normality. 

Tra elettronica esotica e tribale, percussioni, distorsioni, sonorità cariche di groove, nostalgiche ma anche erotiche.

@djheartdeath

Auditorium:

dalle ore 19.00

Yva

dj set

https://soundcloud.com/yva-yva-1

Le streghe tornano, dal basso di queste strade, non c’è scampo all’agguato acustico, non c’è modo di spostarsi per scappare da questa presa. Piomba su di noi rincorrendo suoni che arrivano dalla parte più nascosta della nostra mente.

JOEFUR

https://www.joefur.com/

live set

Da Londra, ospite fisso ormai da anni nelle celle del FORTE, Joe per questa edizione fa sfoggio del suo set musicale homemade e del suo psichedelico live art.

𝗧HE BLACK FLAMINGO 

power trio romano che, si muove tra stoner e desert spaziando per il noise e un’attitudine heavy, oscura e psichedelica.

https://m.facebook.com/TheBlackFlamingoBand

WPRS // WILD PSYCHOTIC ROMA SOUND

live set hip hop

https://youtube.com/c/WildPsychoticRomaSoundHardRecords

MONDOCANE

https://soundcloud.com/mondocaneee

dj set

Prima ancora che producer, dj e musicista, Mondocane è un esploratore del suono, mosso da un’insaziabile curiosità verso l’insolito. Nei suoi set mescola elettronica tribale e disco, afrobeat e downtempo, psichedelia e suoni caraibici. Grazie alle sue selezioni si viaggia, senza biglietto, in giro per il mondo.

Piazza d’Armi dx:

RADIO ONDA ROSSA CREW

live broadcast

ogni giorno il gazebo di Radio Onda Rossa, dal 1977 libera sugli 87.9 in FM, ospita gli artisti di CRACK! VUDU con interviste e storie e audiofumetti e trasmette in diretta sulla consueta frequenza. Nel corso del festival saranno raccolti i contributi grafici per Scarceranda 2023, agenda “contro ogni carcere giorno dopo giorno, perché di carcere non si muoia più, ma neanche di carcere si viva”.

nei Sotterranei:

IN ESCLUSIVA A CRACK! VUDU:

ARARA X+II

Il presente Vade-Retrum-Mecum-Magnum-Ó!tupus-Moto-Cangurulatorio appare allo scoccare dei 10 anni di insistenza di Oficina Arara, successivamente rinviati da delusioni sisifiche, dissesti collettivi, pandemie e altre inversioni aliene, apparendo sotto forma di cadavere squisito, nell’anno 2022, dopo 12 accordature sintosincronizzate alla luna della banda di uccelli e dei loro compagni patafurdicofobici // Edito da Oficina Arara 03/2022

ARARA X+II: The present Vade-Retrum-Mécum-Magnum-Ó!tupus-Moto-Cangurulatório appears at the glimpse of 10 years of insistence of Oficina Arara, successively postponed by sisyphic delusions, collective disruptions, pandemics and other alienist inversions, appearing now in the form of an exquisite-corpse, in the year 2022, after 12 syntosynchronized rounds to the moon by the flock of birds and their patafurdicophobic comrades // Edited by Oficina Arara 03/2022

http://www.oficina-arara.org/

sonorizzazione a cura di Instituto Fonográfico Tropical

https://i-f-t.github.io/

dj set

SPENTRIUACHELLA MUSIC FESTIVAL VOL. 2 

Lo Spentriuachella Music Festival giunge alla sua seconda gloriosa edizione sempre all’interno della cornice del Crack! Festival: lo Spentriuachella Vol.2 si terrà nella cella nr. 3 e vedrà avvicendarsi 2 sciamane e 2 sciamani musicali illustri lungo i 4 giorni di festival.

presenta: BERO SNAUT nome in codice di Roberto Cippitelli (Juggernaut, Malclango), musicista polistrumentista, compositore e didatta intergalattico precipitato con la sua navicella spaziale Soyuz RC-41 a Roma.

E’ noto in più di una galassia per la sua produzione solista fatta di composizioni eterogenee che fondono musica elettronica, colonne sonore per film che non sono mai stati girati, voli pindarici e orchestre di gamelan spaziali.

https://www.instagram.com/bero_snaut/

Teatroforte:

dalle ore 19.00 

AdA – collettivo informale per la scena

presenta:

MIRAGES

installazione audio video tratta dalla performance Forse Una Città, progetto in continua evoluzione.  

Ideazione e visual: Loredana Antonelli

Musiche: Lady Maru

Con i miraggi di: Anna Basti, Chiara Caimmi, Mariella Celia, Pasquale Passaretti, Eduardo Ricciardelli, Elisabetta Ventura

Assistente: Luca Capuano. 

L’atto performativo come atto magico, lo straniamento come momento di verità e di opposizione. Una stanza magica, una stanza di parole e miraggi. Il teatro come non luogo, la non città da vivere. Miraggi e allucinazioni le uniche verità possibili, gli ultimi spilli da conficcare nel petto della bambola dell’oggi.

Sala da the:

Sabato 25

dalle ore 20.00

NOIRDÉSERT

Performance

Unione rituale!

Cospirare. Respirare insieme, lasciarsi ispirare dal momento.

Circostanze: essere convocati in un rituale

la ricerca dell’invisibile: trovare il proprio istinto / destino

l’intreccio significativo e singolare di eventi che portano alla rilevanza dell’argomento

Tutte le strade portano a Roma.

https://www.instagram.com/jljcrps/?hl=fr

Cinema:

dalle ore 18:00

LA GUERRA DEI SEGNI – UN’ALTRA STORIA DELL’ARTE

Marco Teatro

presentazione del libro.

L’arte underground continua a cambiare le regole della grafica e dell’editoria, ma anche dei desideri e delle più ardite utopie. Dagli anni cinquanta ai nostri giorni, La guerra dei segni è un lunga avventura attraverso le biografie dei protagonisti che hanno iniziato dalle riviste autoprodotte, per poi ritrovarsi celebrati in tutto il mondo come dei geniali innovatori, anche se molti di loro erano già stati seppelliti da un pezzo. Un libro che pone l’attenzione sulle vicende storiche che coinvolgono gli illustratori e i fumettisti più irregolari, le loro strepitose invenzioni nei tratti, nei testi e nelle tecniche usate. Personaggi odiati, idolatrati o sconosciuti si susseguono senza alcuna distinzione dettata dal successo più o meno ottenuto, qui la direzione è tracciata dalle rotture generazionali e da quei passaggi salienti che hanno provocato un forte impatto nel sociale.

PSYCHOTRONS!

Mariano Equizzi

incontro/presentazione

https://www.komplex.city/komplex-psy.php Psychotrons! è un adventure vintage punta e clicca in html5 che permette al giocatore di esplorare una città chiamata O’PsyTown un luogo infestato dagli Psychotrons, entità blateranti emesse dal cervello di uno scienziato, il Professor Pavlita, la cui mente va ricostruita dal giocatore. È un “Jet Set Willy” con dialoghi alla Monty Python. Il gioco non ha limiti di tempo e non ha game over ed è in lingua inglese. Mariano Equizzi presenta a CRACK! il gioco e la tecnica di realizzazione con il geniale sistema online Francese www.jawa.fr. Consigliamo l’uso di sostanze enteobotaniche durante le sessioni di gioco, il gioco non presenta situazioni violente. Di prossima distribuzione solo su supporto fisico, nessun download.